Bonus Sicurezza
Il bonus sicurezza si applica a chi vuole acquistare un sistema di sicurezza, ovvero un impianto d'allarme o un sistema di videosorveglianza.
Si può quindi usufruire della detrazione fiscale fino al 50% sulle spese sostenute per la messa in sicurezza della propria abitazione per l'acquisto, l'installazione e il montaggio di impianti antifurto, videocitofonia, controllo degli accessi, videosorveglianza professionale a circuito chiuso.
Inoltre si estende anche all'applicazione di dispositivi volti alla protezione da fughe di gas, incendi e allagamenti.
La detrazione IRPEF del 50% verrà restituita in 10 rate di pari importo per una durata totale di 10 anni.
A differenza di altri bonus, questa detrazione non è legata ad interventi di ristrutturazione dell'abitazione.
![Yellow facade of a small house at the Camping De Nolle Vlissingen in the Netherlands](https://www.vabes.com/wp-content/uploads/2022/02/casa_gialla.jpg)
BONUS SICUREZZA: CHI PUÓ USUFRUIRNE?
Possono richiedere il Bonus Sicurezza tutti i soggetti che sono tenuti a pagare l'IRPEF, e che sostengono in prima persona i costi relativi alla messa in sicurezza della loro abitazione.
Puoi richiederlo se sei proprietario dell'immobile, ma anche se sei inquilino, comodatario o usufruttuario.
Hai la possibilità di usufruire della detrazione fiscale fino al 50% per la messa in sicurezza dell'abitazione anche se sei socio di cooperative, imprenditore individuale, detieni una società semplice in nome collettivo o in accomodata semplice, o hai un'impresa familiare.
Contattaci anche solo per informazioni, oppure per prenotare il tuo sistema di sicurezza.